Giovedì 3 luglio l’inaugurazione ufficiale in via Caracalla alla presenza dello staff di direzione.
Il direttore generale Belli: “Legame stretto con il contesto in cui l’hotel è inserito”
Da sinistra Tiziana Vitale Luciano Grigore, Mario Belli e Caterina Giffoni. Staff direttivo del Simon Aprilia
di Riccardo Toffoli
Inaugurato il nuovo hotel 4 stelle di Aprilia, Simon, in via Caracalla. Zona pressoché centrale, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro urbano, il nuovo hotel ha la stessa proprietà dell’omonimo hotel di Pomezia, attivo da oltre 11 anni, ed è stato inaugurato giovedì 3 luglio scorso, anche se è già operativo dal mese di marzo. “Abbiamo una realtà più grande a Pomezia con oltre 100 camere –ci dice il direttore generale Mario Belli- e l’investimento qui ad Aprilia è nato quasi per gioco. Abbiamo iniziato con il cercare delle strutture ad Aprilia e quando l’abbiamo trovata, abbiamo proposto alla proprietà che ha subito appoggiato l’iniziativa. E così siamo partiti”. Insomma, più o meno, il percorso che ha fatto l’Enea Hotel 20 anni fa, quando da Pomezia, ha deciso di investire ad Aprilia, in una delle zone industriali e commerciali della città. La famiglia Mengozzi, proprietaria dell’Enea Hotel, insieme al direttore Antonio Guido, hanno infatti partecipato alla cerimonia di inaugurazione del Simon Aprilia, iniziando uno spirito di collaborazione che incrementerà sicuramente il turismo locale, non solo di persone legate a motivi di lavoro, ma anche di visitatori che avranno come meta principale Roma.
“OBIETTIVO? FAR FERMARE GLI OSPITI PIU’ A LUNGO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”
“Attualmente abbiamo due tipologie di clienti: il business composto da persone che si fermano ad Aprilia per motivi di lavoro e il turistico. –ci continua la direttrice commerciale del Simon Caterina Giffoni- In quest’ultimo caso si tratta di persone o famiglie che sostano qui più o meno per la durata del weekend. Il nostro obiettivo nel lungo termine è quello di farli fermare di più. Come? Le spiego. Adesso la meta turistica per eccellenza rimane Roma. Ora se noi a Roma aggiungiamo la scoperta del territorio, con le sue tante preziose realtà, è più facile farli rimanere. Per noi è assolutamente importante creare un contatto stretto con il contesto in cui è inserito l’hotel per cercare di proporre alla clientela ciò che offre il territorio”. E sul territorio ha scommesso il Simon. Durante l’inaugurazione erano presenti tra le altre, alcune delle aziende più conosciute e apprezzate del territorio: Casale del Giglio, la Tenuta Calissoni Bulgari, Ape d’Oro, le imprese di formaggi e molto altro. “Stiamo realizzando delle offerte che ci legano allo zoomarine o a Cinecittà Word e che già funzionano. –spiega Giffoni- ma abbiamo in mente di estendere questi pacchetti anche al territorio. Non parlo solo del mare. Stiamo pensando ad esempio alla Tenuta Calissoni-Bulgari con dei percorsi naturalistici o ad Ape d’Oro dove le famiglie possono portare i propri figli per far loro scoprire delle nuove realtà. Cose che non avvengono ovunque e che questo territorio può offrire come opportunità in più dal punto di vista turistico e come eccellenza”. Il legame con il territorio apriliano è stato anche valorizzato dalle esposizioni pittoriche di artisti locali e da un banchetto della Fondazione Come Noi che ha potuto così presentare agli ospiti il progetto della mensa sociale.
LO CHEF PRESENTA……
All’inaugurazione non è davvero mancato niente. Ogni prodotto, molti appunto provengono dal territorio, è stato cucinato e presentato in un lungo tavolo nella sala colazioni a portata di tutti: pesce, fritti, insalate, formaggi, affettati e tanto di più per la gola ma anche per gli occhi, con bellissimi colori. Lavoro dello staff coordinato dal Maitre Luciano Grigore che insieme al capo ricevimento Tiziana Vitale fa parte del nucleo storico del personale Simon Hotel da quando l’impresa è partita a Pomezia.
ALCUNI NUMERI
Sono attualmente 55 le camere disponibili nel nuovo Hotel Simon di Aprilia. E’ presente un parcheggio interno custodito, una sala per le colazioni dove si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, una sala meeting di circa 80 sedute, una spaziosa veranda dove la sera si può consumare un aperitivo e, a seconda delle disponibilità, c’è anche intrattenimento musicale. Attualmente il Simon Hotel di Aprilia dà lavoro a circa 20 persone. “Da quando abbiamo aperto –ci continua Giffoni- le richieste ci sono state e quindi lo spazio per questa nuova impresa c’era e soprattutto può essere assolutamente incrementato. La sfida finora ha dato risultato positivi e noi pensiamo di potenziare, anche nel breve periodo”.